La nostra storia
L’azienda Spiss ha i suoi inizi nel XIX secolo, quando il giovane commerciante Karl Spiss arrivò a Bolzano.
Spiss proveniva da una famiglia austriaca che commerciava tabacco della K.U.K. in Italia.
Il giovane commerciante Spiss affittò un locale nella bellissima casa Gummer sotto i portici di Bolzano, decorata con meravigliosi stucchi. Il locale da lui affittato veniva utilizzato come “merceria SPISS”. Più tardi acquistò tutta la casa Gummer.
Nell’anno 1892 Karl Spiss sposò la signora Anna Prock a Gries. Dopo la morte di Karl, il negoziato SPISS passò sotto il controllo della moglie.
SPISS godeva di solida reputazione e di una clientela abituale. La calma e modesta signora Spiss fu in grado di continuare il suo lavoro anche durante la prima Guerra Mondiale e i successivi anni di crisi, riuscendo anche ad ingrandire il suo negozio.
1937
Nell’anno 1937 la signora Prock cedette l’azienda Spiss al nipote Franz Waldthaler. Con Waldthaler iniziò una nuova era per l’azienda. Lui e la moglie Pia Ferrari ricostruirono il negozio ampliandolo e facendolo diventare ben presto una fiorente azienda di biancheria.
Non solo i cittadini di Bolzano, ma anche la clientela delle campagne vicine, trovarono un vasto assortimento di biancheria e di abbigliamento. Tutti i cittadini erano felici e videro sia il negozio al dettaglio che quello all’ingrosso crescere molto velocemente.
1944
Nel maggio 1944 il negozio SPISS fu distrutto da nove bombe e di conseguenza fu necessario ricostruirlo interamente. Con l’occasione la famiglia Waldthaler decise di ricostruire un negozio più bello, ampio e moderno. Durante i lavori di ricostruzione si commerciava nella casa vicina “ Laubenhaus27”.
Nel 1960 terminarono i lavori. A seguito di una malattia, il signor Franz Waldthaler morì per cui la moglie Pia Waldthaler assunse l’amministrazione del negozio.

1965
35Negli anni d’oro, Pia Waldthaler ampliò ancora il negozio. Nel 1965 l’azienda SPISS incorporò la ditta Koderle di Brunico. Tra i sessanta collaboratori che lavoravano nell’azienda, c’erano i figli di Pia Waldthaler, Werner e Dr. Dietmar Waldthaler. Werner Waldthaler diresse l’azienda a Brunico, mentre il fratello Dietmar Waldthaler amministrò quella a Bolzano: dedicandosi maggiormente all’ingrosso e iniziando un vasto Import-Export, che si espanse in tutta l’Italia e assunse altri 20 collaboratori.
Il negozio SPISS con i suoi 5 piani, offriva una vasta gamma di scelta di abbigliamento e biancheria uomo, donna, bambino/a.
1990
Nel 1990, data la continua crescita dell’attività , fu necessario erigere un altro edificio dove trasferirsi: perciò si costruì una nuova enorme sede nella zona commerciale a Bolzano Sud. Nonostante la crisi edilizia la ditta SPISS riuscì a trasferirsi nella nuova sede nel 2000: la costruzione era grande 55000 m².
Nel 2004 la “LAUBENHAUS SPISS – WALDTHALER” fu completamente ristrutturata e risanata.
Nel 2009 la figlia del Dr. Dietmar entrò a far parte della direzione del negozio, che ristrutturò completamente nel 2011.
La Waldthaler decise anche di ampliare l’assortimento dei capi con marche americane, tedesche, italiane e canadesi. Su 3 piani si può trovare una vasta scelta di intimo, pigiami, calze, costumi da bagno per uomo, donna e bambino/a: la loro ottima qualità convince tutta la clientela. Come sempre esiste anche il reparto confezione e maglieria per uomo e donna. L’offerta di taglie grandi e la possibilità di avere capi fatti su misura riescono a soddisfare tutte le richieste della clientela.
SPISS WALDTHALER DESSOUS è il più vecchio negozio della città di Bolzano e a breve anche l’ultimo in mano ad una famiglia bolzanina domiciliato sotto i portici, con la scelta di intimo, pigiami e costumi da bagno. La buona consulenza e l’ottima preparazione del personale fa sì che ogni richiesta del cliente venga soddisfatta.
L’attuale crisi economica ha costretto molti commercianti a trasferirsi , a chiudere il negozio o ad essere inglobati da un consorzio.
Non è stato così per la SPISS – WALDTHALER, perché si è costantemente adeguata e modernizzata.
La modernità del “Wäschehaus der Bozner Lauben” e la competenza del personale è riuscita nel tempo a tenersi stretta la clientela abituale e ad attirare anche una clientela giovane e turisti da tutto il mondo.
Vieni in negozio a scoprire taglie e modelli!
Siamo esperti nel consigliarti al meglio, clicca per scoprire dove sono i nostri punti vendita!



















